L’incontro formativo si articola in tre giornate di formazione
Giorno I
Giorno di formazione teorica, dedicata alle patologie ed alle diverse tecniche infiltrative dei tre distretti muscolari, alla loro esecuzione in sicurezza, al ruolo della riabilitazione pre e post-terapia infiltrativa ed un live ecografico sulle varie tecniche infiltrative.
Giorno II
Giorno di formazione sul campo con esercitazioni pratiche delle tecniche infiltrative su preparati anatomici.
Giorno III
Giorno di formazione sul campo dove i discenti, suddivisi in gruppi, potranno assistere i tutor durante le procedure presso gli ambulatori ecografici interventistici.
Il Programma
Giorno I – Giovedì 6 Marzo 2025
AULA BACCHELLI
08.30 Registrazioni partecipanti
08.50 Saluti introduttivi e obiettivi del corso – Marco Miceli
I SESSIONE
9.00 Patologie dell’Arto Superiore: Diagnosi ed Indicazioni al Trattamento Infiltrativo – Enrico Guerra
9.20 Anatomia Ecografica Patologica della Spalla – Alberto Bazzocchi, Elisa Carpenzano
9.35 Teoria tecniche infiltrative ecoguidate Spalla – Fabio Vita
9.50 Anatomia Ecografica Patologica del Gomito – Roberto Stramare
10.05 Teoria tecniche infiltrative ecoguidate Gomito – Massimo Mandelli
10.20 Anatomia Ecografica Patologica del Polso – Mirco Magnani
10.35 Teoria tecniche infiltrative ecoguidate del Polso/Mano – Danilo Donati
10.50 Coffee Break
II SESSIONE
11.10 Patologie dell’ Arto inferiore: Diagnosi ed Indicazioni al Trattamento Infiltrativo – Stefano Zaffagnini
11.30 Anatomia Ecografica Patologica dell’Anca – Federico Ponti, Raffaella Rinaldi
11.45 Teoria tecniche infiltrative ecoguidate Anca – Diego Lardo
12.00 Block test nel bacino – Alessandro Mazzotta
12.15 Procedure Interventistiche ecoguidate nell’Anca e nel Ginocchio protesizzati – Maurizio Montalti
12.30 Anatomia Ecografica Patologica del Ginocchio – Roberto Baldini
12.45 Teoria tecniche infiltrative ecoguidate Ginocchio – Danilo Donati
13.00 Anatomia Ecografica Patologica della Caviglia/Piede – Silvia Ferraro
13.15 Teoria tecniche infiltrative ecoguidate Caviglia/Piede – Giacomo Montaldi
13.30 Breve storia del Rizzoli e successiva visita guidata – Patrizia Tomba
14.00 Light Lunch
III SESSIONE
14.45 Anatomia Ecografica Patologica della colonna vertebrale – Fabio Vita
15.05 Low back pain-glutalgia e neuropatia periferico sensitivo-motoria – Stefano
Galletti
15.20 Teoria tecniche infiltrative ecoguidate della colonna vertebrale – Jacopo Frugiuele
15.35 Blocchi diagnostico-terapeutici ecoguidati e farmaci in terapia del dolore – Lucia Aurini
15.50 Teoria tecniche infiltrative alternative ecoguidate e medicina rigenerativa – Giovanni Cannataro
16.05 Neuropatie e trattamenti infiltrativi perineurali – Vincenza Amoruso
16.20 Coffee Break
IV SESSIONE
16.45 Sicurezza nelle procedure ecografiche infiltrative – Simone Quarchioni
17.00 Ruolo della riabilitazione pre e post-terapia infiltrativa – Lisa Berti
17.15 Ruolo del reumatologo – Luana Mancarella
17.30 Discussione sui temi trattati e chiusura della prima giornata
18.00 Chiusura della prima giornata
Giorno II – Venerdì 7 Marzo 2025
08.30 Apertura Segreteria
08.50 Introduzione e preparazione per le esercitazioni pratiche delle tecniche
infiltrative su preparati anatomici – Fabio Vita
AULA BACCHELLI
I SESSIONE Tutor: Vincenza Amoruso – Roberto Baldini – Danilo Donati – Jacopo Frugiuele – Diego Lardo – Massimo Mandelli – Giacomo Montaldi – Flavio Origlio – Federico Ponti – Simone Quarchioni – Fabio Vita
09.00 Teoria ed esecuzione tecniche infiltrative su preparati anatomici (arto superiore)
11.00 Coffee Break
11.30 Teoria ed esecuzione tecniche infiltrative su preparati anatomici (arto inferiore)
13.30 Light Lunch
14.30 Teoria ed esecuzione tecniche infiltrative su preparati anatomici (colonna vertebrale)
16.30 Coffee Break
17.00 Discussione plenaria sui temi sopra trattati
17.30 Chiusura della seconda giornata
Giorno III – Sabato 8 Marzo 2025
08.00 Apertura segreteria
08.20 Introduzione alla giornata – Fabio Vita
AMBULATORIO CHIRURGICO / ECOGRAFIA INTERVENTISTICA
Tutor: Jacopo Frugiuele – Maurizio Montalti – Federico Ponti – Simone Quarchioni – Fabio Vita
08.30 Assistenza procedure infiltrative su paziente
(Gruppi A e B in ambulatorio chirurgico)
(Gruppo C e D in ecografia interventistica)
11.00 Coffee Break
11.30 Assistenza procedure infiltrative su paziente
(Gruppi C e D in ambulatorio chirurgico)
(Gruppo A e B in ecografia interventistica)
14.00 Light lunch
15.00 Discussione plenaria sui temi sopra trattati
16.00 Take home message
16.20 Saluti finali e Chiusura lavori
16.30 Valutazione di apprendimento esami orali
INFORMAZIONI
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Dottore Danilo Donati – Responsabile Riabilitazione della Mano ed Arto Superiore
Policlinico Universitario di Modena
Dottore Stefano Galletti – Responsabile Servizio Ecografia, Casa di Cura Toniolo, Bologna
Dottore Fabio Vita – Dirigente Medico Ortopedico Prima Clinica Direttore Prof. Cesare Faldini, IOR Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna – Scuola di ecografia muscolo articolare Siumb SCUOLA ECOMSKBO
DIRETTORE DEL CORSO
Dottore Marco Miceli
Direttore della Struttura Complessa Radiologia diagnostica e interventistica
IOR Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna
SEDE DEL CORSO
Aula Bacchelli – Ambulatorio Chirurgico / Ecografia Interventistica | I.O.R. Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna
Via Giulio Cesare Pupilli, 1
CREDITI FORMATIVI ECM
DueCi Promotion Srl, Provider ECM n. 1463, accrediterà l’evento scientifico per n. 20 partecipanti
appartenenti alle seguenti figure professionali:
- Medico Chirurgo specializzato in: tutte le discipline
* Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM è obbligatorio aver preso parte al 90% dell’attività formativa, aver compilato la documentazione in ogni sua parte e aver superato il questionario di valutazione ECM (minimo 75% di risposte esatte).
OBIETTIVO FORMATIVO
Linee guida-protocolli-procedure
PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI
Il Corso è riservato a coloro che hanno concluso un Corso Avanzato di Ecografia Muscolo
Scheletrica con relativa certificazione.
La Direzione Scientifica si riserva la valutazione dell’ammissione al corso ai discenti che hanno effettuato corsi avanzati in Ecografia Muscolo-Scheletrica non Siumb
DueCi Promotion: Angela Melissa – amelissa@duecipromotion.com – 327.6473264
I.O.R. – Istituto Ortopedico Rizzoli: Dr. Fabio Vita – fabio.vita@ior.it – 392.0361107
Quota di iscrizione: € 1.000,00 corso SIUMB – € 600,00 (sessione sui preparati anatomici)
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER 1463
DueCi Promotion Srl
Via S. Stefano, 75 – 40125 Bologna
Tel. 051 4841310 – Cell. 327.6473264
amelissa@duecipromotion.com
www.duecipromotion.com